FENICOTTERO ROSA

Nome scientificoPhoenicopterus roseus
Classe: Uccelli
Ordine: Fenicotteriformi
Famiglia: Fenicotteridi

Che animale è il fenicottero? Conosciamolo meglio!

Il fenicottero rosa o fenicottero maggiore, è la specie di fenicottero più grande diffusa al mondo. È caratterizzato da piume che vanno dal rosa cipria al rosa acceso e non è inusuale vederlo nei nostri cieli o lungo i corsi d’acqua italiani.

Si differenzia dal fenicottero minore soprattutto per le dimensioni – risulta molto più grande – e per colore: il fenicottero minore è infatti molto più tendente al rosso.

Dove vivono i fenicotteri?

La distribuzione del fenicottero rosa a livello mondiale è molto ampia. Nonostante in numero conti una popolazione con meno individui del fenicottero minore, è presente in molte più zone.

Lo possiamo trovare infatti nell’Europa meridionale, nel Sud-Est asiatico, in Medio Oriente e in alcune zone dell’Africa.

L’habitat del fenicottero rosa è costituito da zone umide, coste, laghi e lagune per poter costruire nidi nelle zone fangose.

Le caratteristiche del fenicottero rosa

Il fenicottero maggiore è il più grande tra tutti i fenicotteri. È caratterizzato da un collo lungo e sinuoso e zampe allungate. Il becco ricurvo è perfetto per nutrirsi nelle zone fangose dove vivono: tutto il perimetro interno è ricoperto da lamelle cornee che filtrano acqua e nutrienti da acqua e fango, le due parti poi si chiudono perfettamente per permettere al fenicottero di alzare la testa e ingoiare l’acqua senza perderne nemmeno una goccia.

Quanto è alto un fenicottero rosa

Il fenicottero maggiore può raggiungere delle dimensioni impressionanti ma, in quanto volatile, mantenendo un peso molto contenuto.

In media l’altezza dei fenicotteri è di 150 cm di altezza, con un’apertura alare di 160 cm e un peso che oscilla tra i 2 e i 4 kg. Non mancano naturalmente delle eccezioni: i fenicotteri rosa più bassi non raggiungono i 115 cm, mentre i più alti mai registrati sono arrivati addirittura a 190 cm.

Cosa mangiano i fenicotteri

Può sembrare incredibile, ma il perché i fenicotteri sono rosa si può trovare nella loro dieta! Essi, infatti, si cibano di piccoli crostacei e alghe ricchi di carotenoidi, pigmenti rosso-arancio che va a depositarsi nelle penne – naturalmente grigie – donando il colorito rosa.

La riproduzione del fenicottero

I fenicotteri rosa sono gregari, vivono ossia in grandi gruppi talvolta composti anche da migliaia di individui. Nonostante questa quantità di esemplari, però, hanno un comportamento monogamo creando coppie con un rapporto stabile che dura per tutta la vita. I due fenicotteri creano insieme il nido in zone fangose e le femmine depongono un solo uovo a nidiata che covano per circa 30 giorni.

I fenicotteri appena nati sono di colore grigio e così rimangono finché non iniziano a cibarsi da soli a circa due settimane di vita. Le cure parentali e la nutrizione dipendono da entrambi i genitori: sia maschi che femmine hanno infatti delle ghiandole all’interno del tratto digerente superiore che, se stimolate, producono una sostanza rossa ricca di grasso e proteine che viene comunemente conosciuta come latte del gozzo.

Al settimo giorno di vita il cucciolo di fenicottero lascia il nido per unirsi agli altri pulcini e creare delle piccole colonie all’interno del gruppo di adulti. Queste saranno la base per la creazione di un nuovo gruppo riproduttivo.

Curiosità sui fenicotteri

I fenicotteri sono animali particolarissimi e interessanti, alti ma leggeri, con un’apertura alare ridotta per le loro dimensioni ma sufficiente per volare.

I fenicotteri volano infatti anche per lunghe distanze. All’arrivo della stagione fredda il fenicottero migra per raggiungere luoghi più caldi dove nidificare e vivere per i mesi successivi.

Non esiste un periodo specifico di migrazione per tutti in quanto distribuiti in tutta l’Eurasia e Africa, ma possiamo prevedere quando migrano i fenicotteri in Italia e di conseguenza quando vederli nei nostri cieli.

Infatti, nel mese di settembre i fenicotteri rosa abbandonano le rive e i fiumi della Toscana, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna e Sicilia per raggiungere la primavera africana. Faranno il loro ritorno a maggio per godere delle stagioni più calde italiane.

Il loro passaggio può essere riconosciuto anche dal rumore che producono: i fenicotteri, infatti, non sono animali silenziosi e utilizzano vocalizzazioni diverse per comunicare tra loro ma anche come accompagnamento alle loro attività quotidiane. Infatti, mentre vola il verso del fenicottero ricorda quello delle oche, mentre mangia emette una sorta di borbottio e infine un grugnito per minacciare altri esemplari che cercano di occupargli in nido.

Perché i fenicotteri stanno su una zampa sola

L’acqua dei fiumi e dei laghi è notoriamente fredda e tende quindi ad abbassare la temperatura corporea di qualsiasi essere vivente che ci si trovi immerso. Il fenicottero, per ovviare a questo problema, ha imparato a tenere immersa una zampa alla volta per diminuire il più possibile il contatto con l’acqua e a riscaldarsi mantenendo tutto il resto del corpo rannicchiato intorno al petto e sotto le ali; così è anche come dormono i fenicotteri.

Un’altra tecnica importante per difendersi dal freddo dell’acqua è mettere una certa distanza tra la sua superficie e la parte più calda del corpo, ed ecco perché il fenicottero ha le zampe lunghe.

L’habitat dei fenicotteri a ZOOM

I fenicotteri sono i secondi animali che si incontrano entrando a ZOOM: essi, infatti, vivono alle spalle dell’habitat dell’Isola dei Lemuri, su una penisola di roccia piatta circondata da un lago con acqua bassa e una riva in terra e fango, per permettere la nidificazione.

L’altezza dell’acqua è ideale per favorire la pesca del cibo delle alghe e dei gamberetti di cui si nutrono e per permettere loro di immergere le zampe ben sotto al ginocchio.

Cosa aspetti? Vieni a conoscere questi animali straordinari a ZOOM!

© 2024 Zoom Torino Spa | All rights reserved

VAT: IT08992290018